Pubblicato il 5 commenti

HTC Tattoo: mancano tante applicazioni da Android Market

HTC TattooDopo circa 40 giorni di utilizzo continuativo del mio HTC Tattoo credo sia giunto il momento di scrivere qualche riga su questo prodotto, fermo restando che mi riservo le valutazioni di tipo funzionale e tecnico per un altro articolo di prossima uscita 😛

Quello di cui vorrei parlare oggi è la mancanza nell’Android Market di molte applicazioni, alcune molto famose e richieste. Esse non vengono trovate né con l’apposita funzione Search nel Market e nemmeno scansionando il QR Code, in quanto non sono disponibili per il Tattoo e perciò non installabili in via ufficiale e standard.

Il motivo è molto semplice. Il Tattoo ha uno schermo piccolo.

Attualmente i display degli smartphones Android possono essere suddivisi in base alla dimensione in: small, medium e large.

Il Tattoo ha un display LCD resistivo da 2,8″ con risoluzione 240×320 QVGA, quindi catalogato come small display.
Ciò ha permesso all’HTC di ridurre le dimensioni del dispositivo e di contenere i costi di produzione. Non c’è dubbio che lo schermo sia dunque un pò piccolo, ma vi posso assicurare che non ho finora avuto alcun problema durante la navigazione web, nella lettura delle email o nella visione di video youtube o immagini nell’album. Infatti lo schermo lo reputo di buona qualità.

E’ da sottolineare che se molte applicazioni non si trovano nell’Android Market non dipende certamente dall’HTC, bensì  dagli sviluppatori delle stesse, i quali dovrebbero testarle per i diversi tipi di display e specificare nel codice di programmazione che l’applicazione è funzionante nei dispositivi mobili dotati di small display. Non tutti gli sviluppatori lo fanno. C’è da dire comunque che tutte le applicazioni da me provate finora sul display del Tattoo appaiono ugualmente perfette, dal punto di vista del layout. Solamente l’header di Facebook for android 1.1.0 mi appare incompleta, mancando del logo “facebook”, per il resto nessun problema.

Io nel Market ad esempio non ho trovato applicazioni come:

  • Google Goggles
  • BarCode Scanner 3.1
  • GPS Status
  • Facebook 1.1.0
  • Sipdroid
  • Opera Mini
  • MapDroyd
  • ContentDroyd

Quello che ho dovuto fare è cercare su forum e blog che parlavano di Android e sperare che qualche utente condividesse l’installer (.apk).

Tuttavia a rendere più facile la vita di noi Android fans c’è un sito che reputo abbastanza completo e ben fatto.
Si tratta di Slide Me nel quale è possibile trovare la scheda di tantissime applicazioni e anche il comodo link da cui scaricare l’installer.

Naturalmente il file con estensione .apk appena scaricato va copiato nella micro SD del telefono e da qui installato (previa selezione della casella: Menù -> Applicazioni -> Origini sconosciute).

Qualche esempio:

Altre applicazioni, non presenti su Slide Me, si devono invece reperire necessariamente su altri siti di file sharing e qui la sicurezza, ahimé, viene meno 😐 .

Continuate a leggere le pagine di questo blog, abbonatevi ai Feed RSS o seguitemi su Twitter.

5 pensieri su “HTC Tattoo: mancano tante applicazioni da Android Market

  1. sapevo che esisteva anche qualche altro sito contenente tutte le apllicazioni per android.. mentre qui è menzionato solo slide me…

    cmq bell’articolo 😉

  2. sapevo che esisteva anche qualche altro sito contenente tutte le apllicazioni per android.. mentre qui è menzionato solo slide me…

    cmq bell’articolo 😉

  3. Ciao Aristos, quello che dici tu è vero, esistono varie alternative a SAM Slide Me (per esempio http://www.cyrket.com/, http://www.androlib.com/) ma Slide Me, per quanto mi risulta, è l’unico che rende disponibili i pacchetti in formato .apk 😉

  4. Ciao Aristos, quello che dici tu è vero, esistono varie alternative a SAM Slide Me (per esempio http://www.cyrket.com/, http://www.androlib.com/) ma Slide Me, per quanto mi risulta, è l’unico che rende disponibili i pacchetti in formato .apk 😉

  5. […] il primo fu un HTC Tattoo comprato nel lontano dicembre 2009 e di cui scrissi qualche riga in questo articolo. Una delle prime cose che ho dovuto fare è stato installare Flash Plugin, dato che il telefono ne […]

I commenti sono chiusi.