Pubblicato il

Novità fotocamere digitali di Maggio 2005

Novità  digitali da HP

In arrivo per l’estate i nuovi modelli di fotocamere digitali targate HP: dimensioni particolarmente compatte e prezzi piuttosto abbordabili sono le caratteristiche principali che contraddistinguono i nuovi cinque esemplari. Le prime due fotocamere, le più accessibili, sono le HP Photosmart M22, dalla livrea grigia, e M23 (color bronzo): entrambe montano un sensore da 4 megapixel, ottica fissa e sono resistenti all’acqua (ma non subacquee). Ad un livello superiore troviamo la HA Photosmart M417, dalla forma allungata, con un sensore CCD da 5,2 megapixel, zoom ottico da 3x, con una serie di automatismi davvero importante, in grado di aiutare soprattutto i principianti. Al top dell’offerta incontriamo la HP Photosmart R717: un vero gioiellino, considerato il CCD da 6,2 megapixel integrato in un corpo macchina spesso appena 3,6cm! Infine, per gli appassionati di motori, un piccolo “omaggio”: la HP Photosmart R607 Bmw Williams F1 edition, una fotocamera da 4,1 megapixel, con la livrea dell’omonimo team di F1.

www.hpi.it

La nuova Minolta…

La nuova Konica DiMage Z5, promette di essere sul mercato attuale una fotocamera davvero impressionante, senza rivali: l’ampia impugnatura in gomma, davanti e dietro, CCD da 5 megapixel, zoom ottico 12x (per capirci, l’equivalente di un obiettivo 35-420 mm f; 2,8-4,5 di una macchina fotografico 35mm), grande display (da 2” e 114.000 pixel), sistema anti-shake (stabilizzatore di Minolta)… Cari professionisti, come farsela sfuggire!!!

www.konicaminolta.it

… e la nuova Canon

La nuova fotocamera Canon Power-Shot A510 rappresenta la soluzione ideale per chi cerca un modello compatto, facilmente trasportabile e dotato di un buon automatismo che permette di fare scatti di qualità senza districarsi tra mille parametri. Difatti, grazie alle 20 modalità di scatto disponibili, che configurano automaticamente la macchina è possibile riprendere al meglio varie “scene”. Ad esempio un panorama innevato o un ritratto. La PowerShot A510 si occupa di scegliere le impostazioni principali e lasciare all’utente il solo compito di scattare! A questo si aggiunge un comparto ottico di qualità e uno zoom ottico da 4x. Il sensore da 3,2 Mpixel tuttavia è il minimo che si possa montare attualmente.

www.canon.it

Pubblicato il

Guida all’acquisto: fotocamere digitali

Si può parlare molto di pregi e difetti di quella o quell’altra stampante, della potenza di uno scanner, e così via. Più difficile il discorso per quanto riguarda una fotocamera digitale: troppi sarebbero i consigli da dare, e troppe le conoscenze di base da avere per chi li legge; si spazia infatti dalle leggi dell’ottica, alle conoscenze di elettronica, per arrivare all’effettiva capacità fotografica di ognuno di noi. Come al solito, ilconsiglio fondamentale Ã¨ quello di ponderare bene ogni acquisto che facciamo: prosciugare il conto bancario per fotografare la nostra gattina (in qualunque senso…) sdraiata sul divano è un divertimento che difficilmente potremmo permetterci. In tal senso, anche in questo campo cominceremo con una panoramica mensile sui pezzi, pregiati o meno, che vengono offerti dalle case: di prossima uscita o già datati, col tempo costituiremo un database nel quale potrete orientarvi per coltivare la vostra passione preferita, l’astronomia spero, senza dimenticarsi di togliersi lo sfizio di fare una bella foto ricordo al mare con amici e passanti. Continua a leggere Guida all’acquisto: fotocamere digitali

Pubblicato il

Guida all’acquisto: stampanti

Quante volte ci sarà capitato di trovare offerte a prezzi imbattibili in questo e quel centro commerciale o rivenditore non specializzato: così, tornavamo a casa felici di aver risparmiato quel 30% sul prezzo di listino, in barba al nostro tecnico che non voleva farci neanche un euro di sconto!!! Ma, proprio quel tecnico sghignazzava sotto i baffi: infatti, tornati a casa, mille problemi affligevano il nostro computer, che non ne voleva sapere di stampare le nostre foto; e allora giù di corsa a farci configurare e sistemare il tutto: con l’intervento tecnico, la nostra bella stampante veniva a costare un occhio della testa, e addio super-sconto. Il primo consiglio che posso darvi pertanto è il seguente, corroborato peraltro da anni di esperienza, mia e di tutti i miei amici che per non scendere giù dal tecnico venivano a chiedermi aiuto: non fidatevi mai dei volantini, specialmente quelli dei grandi centri commerciali.

Continua a leggere Guida all’acquisto: stampanti

Pubblicato il

Guida all’acquisto

Da questo mese, inauguriamo una nuova sezione a cadenza mensile con i consigli su come e cosa acquistare in fatto di stampanti e fotocamere digitali: molteplici sono le riviste in questo settore, tutte ottime e chiare anche per i profani (che non sempre riescono a comprendere le più valide, riservate ai professionisti). La nostra speranza è di farvi risparmiare qualche euro, cercando di essere anche noi precisi e concisi. Ovviamente, la panoramica sarà limitata solamente a ciò che noi riteniamo essere segnalato a voi; quindi, non vi crucciate se non troverete la stampante che ieri sera avete adocchiato tornando a casa: il nostro è pur sempre un sito d’astronomia…