Pubblicato il

Record di fotografie di notturni e astrofotografia

Record di fotografie di notturni e astrofotografia

Clicca per ingrandireQuando circa 4 anni fa creai il gruppo su Flickr dedicato alle fotografie di notturni e astrofotografia non avrei immaginato che avrebbe raggiunto un simile traguardo.

Il pool del gruppo su Flickr infatti è composto da oltre 2500 fotografie, grazie al contributo di circa 360 utenti iscritti: un vero record.

Per quanto mi riguarda, da parecchio tempo a questa parte, non ho avuto più molto tempo da dedicare né alla cura del gruppo né alla fotografia sul campo, ma conto di recuperare il tempo perduto al più presto!

Pubblicato il 4 commenti

Come connettere flickr a twitter

Come Connettere Flickr A TwitterVisto l’aumento del numero di social network a cui si partecipa, nasce l’esigenza di facilitare o velocizzare o automatizzare la diffusione delle proprie notizie, delle proprie immagini caricate etc.

Oggi vediamo come connettere facilmente il proprio account di Flickr a Twitter.

In particolare ho testato personalmente due modi per ottenere ciò. Vediamoli assieme. Continua a leggere Come connettere flickr a twitter

Pubblicato il 2 commenti

Si chiude il 2009, l’Anno Internazionale dell’Astronomia, Buon 2010 a Tutti!!!

Si chiude il 2009, l’Anno Internazionale dell’Astronomia, Buon 2010 a Tutti!!!

L’anno appena giunto al termine, il 2009, sarà ricordato, tra le altre cose, per esser stato proclamato “Anno Internazionale dell’Astronomia” dalle Nazioni Unite e dall’UNESCO, al fine di celebrare i 400 anni (1609-2009) dalle prime osservazioni del cielo compiute da Galileo Galilei con un telescopio. Continua a leggere Si chiude il 2009, l’Anno Internazionale dell’Astronomia, Buon 2010 a Tutti!!!

Pubblicato il 2 commenti

La mia pagina su Facebook

facebookChi mi conosce bene sa quanto sia sempre stato un pò reticente verso Facebook e quello che ha sempre significato.  Facebook è passato dalla condizione di mero strumento universitario a quella di social network più conosciuto e importante al mondo. Era inevitabile che prima o poi avrei dovuto fare i conti con Facebook.

Così ho creato, da oggi, la mia pagina personale, visionabile direttamente a questo indirizzo. Continua a leggere La mia pagina su Facebook

Pubblicato il 1 commento

Centenario del Giro d’Italia – Penultima tappa a Frosinone

Giro d'Italia centoanniEra il 1909 quando ebbe inizio il primo Giro d’Italia, una manifestazione sportiva che ha conquistato gli italiani decennio dopo decennio e che, ora, è giunta al Centenario.

Quest’anno, infatti, si è svolta la 92esima edizione del Giro d’Italia e, contrariamente alla tradizione, l’ultima tappa (la cronometro individuale) si svolgerà a Roma, domani 31 maggio 2009. Continua a leggere Centenario del Giro d’Italia – Penultima tappa a Frosinone

Pubblicato il

ScreenShot e invio a server FTP

shutter-64x64INFO Esperienza svolta su un sistema Ubuntu Hardy Heron 8.10 32bit.

Shutter è un programma ricco di features per produrre screenshots (catture schermo) parziali e completi, e che offre diversi plugins di ritocco (tra cui il ridimensionamento) e soprattutto permette di inviare l’immagine su diversi server FTP, tra cui il noto ImageShack, senza nemmeno aprire il browser.

Shutter va a rimpiazzare il sistema integrato di cattura schermo. Continua a leggere ScreenShot e invio a server FTP

Pubblicato il

Flickr.com :: Notturni e Astrofotografia

Flickr.com :: Notturni e Astrofotografia

Notturni e AstrofotografiaSono trascorsi appena 2 mesi da quando è nata l’idea di creare un nuovo gruppo italiano sul celebre www.flickr.com dedicato alle fotografia di Notturni e di Astrofotografia, per riempire un vuoto, dal momento che manca in Italia un gruppo di riferimento in questo genere di fotografie.
Abbiamo notato una partecipazione spontanea ed interessata da parte dei fotografi e dei semplici visitatori, nonostante non sia stata fatta nessuna pubblicità  al gruppo stesso.

La pagina web dedicata al gruppo Notturni e Astrofotografia è la seguente: http://www.flickr.com/groups/notturni/

Continua a leggere Flickr.com :: Notturni e Astrofotografia