Pubblicato il

I 15 consigli per affrontare una tempesta di neve come Jonas in America

tempesta jonas washingtonL’arrivo della grande tempesta di neve chiamata Jonas sulla costa orientale degli Stati Uniti fa paura e mi permette di fare una riflessione e di dare consigli utili anche a noi Italiani. Premesso che sulle nostre pagine abbiamo già  parlato di come creare il kit di emergenza da 72 ore e di Che cos’è il Survival – l’arte della sopravvivenza, io amo ripetere che essere preparati nella vita è importantissimo. Quindi scusatemi se molte cose saranno ripetute.

Il popolo americano è preparato, culturalmente e psicologicamente, ad evenienze di ogni genere, anche a causa dei lunghi anni della guerra fredda. Le previsioni meteo inoltre avevano preannunciato da settimane l’arrivo di questa tempesta che ha già  provocato centinaia di incidenti stradali, una decina di morti e la cancellazione di diverse migliaia di voli di linea. L’allerta meteo ormai riguarda 85 milioni di abitanti degli Stati Uniti d’America. Per non parlare delle famiglie rimaste senza corrente elettrica in casa. Continua a leggere I 15 consigli per affrontare una tempesta di neve come Jonas in America

Pubblicato il

Obbligo di catene da neve a bordo e consiglio per gli acquisti

catene da neve invernoPer EDC si intende Every Day Carry, cioè quell’insieme di cose, oggetti e strumenti che ci portiamo dietro quotidianamente. Oggi vogliamo parlare di un oggetto particolare che siamo “obbligati” a portare con noi in macchina nel periodo invernale, più precisamente dal 15 novembre al 15 aprile: le catene da neve o gli pneumatici invernali. Noi oggi ci occuperemo delle catene da neve che è possibile trovare in qualsiasi supermercato minimamente fornito oppure negli store on line, in quest’ultimo caso potrete comprare le catene da neve ad un prezzo scontato e vantaggioso, a patto che seguiate i nostri consigli per gli acquisti. Continua a leggere Obbligo di catene da neve a bordo e consiglio per gli acquisti

Pubblicato il 2 commenti

Frosinone, città abbandonata dagli dei e dagli uomini

Secondo un’antica leggenda, il popolo degli Ernici (da cui prendono il nome i Monti Ernici del Subappennino laziale, ben noti agli abitanti dell’Alta Ciociaria) discende nientedimeno che dal dio Saturno, il quale fu cacciato dall’Olimpo e, dopo un lungo peregrinare per il mondo, approdò nel Latium, territorio corrispondente all’attuale Regione Lazio.
Qui Saturno venne benevolmente accolto da Giano (Ianus), il dio degli inizi. Saturno allora, in segno di riconoscenza, diede a Giano il potere divino di far tesoro del passato (dicesi “esperienza”) e di conoscere anzitempo il futuro.
La leggenda vuole che il dio errante, lungo il suo cammino in quella che attualmente è chiamata Ciociaria, fondò cinque città, le cosiddette città Erniche, tutte aventi l’iniziale “A”: Anagni, Alatri, Aquino, Atina, Arpino. Saturno insegnò ai popoli autoctoni l’arte dell’agricoltura, l’uso del fuoco, la lavorazione dei metalli etc. Continua a leggere Frosinone, città abbandonata dagli dei e dagli uomini

Pubblicato il 4 commenti

E anche a Roma fu la neve :)

Neve a RomaLe previsioni del tempo avevano assicurato che in molte zone dell’Italia Centrale, Roma compresa,  tra giovedì e venerdì, vi sarebbe stata concreta possibilità di nevicate fino a bassa quota. Infatti la mattina di venerdì 12 febbraio, gli abitanti del Lazio e della Capitale hanno avuto l’opportunità di vedere innevati i profili di sempre, quelli del proprio quotidiano, uno spettacolo che certamente non si verifica così frequentemente.

Nel mio piccolo ho potuto immortalare l’evento con qualche immagine ed un breve video, che spero facciano capire bene le emozioni che si sono sprigionate in tutti noi, non abituati a situazioni del genere. Continua a leggere E anche a Roma fu la neve 🙂