Pubblicato il 2 commenti

Come visualizzare files DICOM su Linux

Come visualizzare files DICOM su Linux

Di recente ho dovuto ritirare la copia di una radiografia eseguita al Pronto Soccorso e mi è stato consegnato un CD contenente le immagini della radiografia ed il referto, al posto della consueta stampa su pellicola come succedeva una volta.
Tutto molto bello, con un abbattimento dei costi per la Sanità Regionale e Nazionale.
Il CD, autoavviante su Windows OS, si apre con un programma che visualizza automaticamente le immagini del CD.
Il problema sorge quando si inserisce il CD in un sistema operativo GNU/Linux. Continua a leggere Come visualizzare files DICOM su Linux

Pubblicato il 9 commenti

Installare Dropbox su GNU/Linux e ricevere 2GB di spazio gratis

DropboxDropbox: Chi non conosce il celebre servizio di storing and sharing di files on line? Ormai è sulla bocca di tutti, grazie al suo spiccato essere multipiattaforma (iPhone  e Android compresi).

Beh, oggi ve ne voglio parlare anche io. In particolare vedremo come installarlo sulla nostra linux box (concentrandoci su Debian e Ubuntu ) e cominciare a beneficiarne. Continua a leggere Installare Dropbox su GNU/Linux e ricevere 2GB di spazio gratis

Pubblicato il

Evince non si apre su Linux Debian Squeeze

EvinceA volte si presentano problemi improvvisi senza un’apparente spiegazione logica. La fortuna è che quasi sempre c’è una soluzione a tutto. E’ questo il caso dell’ultimo problema riscontrato sulla mia nuova Debian Squeeze.

Evince, il visualizzatore di file PDF default in Gnome, non apre i documenti. Continua a leggere Evince non si apre su Linux Debian Squeeze

Pubblicato il 12 commenti

Installare Chromium su Linux

ChromiumINFO Esperienza svolta su un sistema Debian Squeeze 32bit.

Se non sapete che differenza passa tra il browser Chromium e Google Chrome non preoccupatevi perché è abbastanza normale,  dando un’occhiata qui vi chiarirete un pò le idee.

Se anche voi converrete con Felipe sulla propensione ad usare, laddove possibile, sempre le soluzioni open source, allora sceglierete di installare Chromium, come ho fatto io. Continua a leggere Installare Chromium su Linux

Pubblicato il 5 commenti

Problemi con Stellarium su Linux Debian Squeeze

StellariumScorsa settimana ho installato il nuovo sistema operativo Debian Squeeze sul mio solito pc portatile, ed ho subito installato, da repository, Stellarium, versione 0.10.4, il noto planetario open source.

Mi sono trovato di fronte a due problemi abbastanza inaspettati, o forse no. Il primo riguarda un’eccessiva lentezza nella risposta ai comandi o nella navigazione tra i vari menù. Continua a leggere Problemi con Stellarium su Linux Debian Squeeze

Pubblicato il 7 commenti

Installare Cartes Du Ciel su Linux

Cartes Du CielPer passione ho sempre avuto a che fare con software astronomici, planetari e simulatori spaziali che riproducono sullo schermo la Volta Celeste.

Molti software sono a pagamento e solo alcuni offrono almeno un periodo di prova di pochi giorni (shareware), ma se abbiamo una valida alternativa free perché non tenerne conto?

Oggi dunque parleremo di Cartes du Ciel (SkyCharts). Continua a leggere Installare Cartes Du Ciel su Linux

Pubblicato il 8 commenti

Installare Sopcast su Ubuntu e GNU/Linux

sopcastINFOEsperienza svolta su un sistema Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope 64bit.

Ho deciso di creare questa guida che serve a installare e configurare correttamente Sopcast, per poter vedere gratis tutte le partite del Campionato Italiano di Calcio oltre che le partite di Europe League (ex Coppa UEFA) e Champions League, in video-streaming via web, sulla nostra amata linux-box.

Continua a leggere Installare Sopcast su Ubuntu e GNU/Linux

Pubblicato il

ScreenShot e invio a server FTP

shutter-64x64INFO Esperienza svolta su un sistema Ubuntu Hardy Heron 8.10 32bit.

Shutter è un programma ricco di features per produrre screenshots (catture schermo) parziali e completi, e che offre diversi plugins di ritocco (tra cui il ridimensionamento) e soprattutto permette di inviare l’immagine su diversi server FTP, tra cui il noto ImageShack, senza nemmeno aprire il browser.

Shutter va a rimpiazzare il sistema integrato di cattura schermo. Continua a leggere ScreenShot e invio a server FTP

Pubblicato il

Canon EOS 450D su linux

INFO Esperienza svolta su un sistema Ubuntu Hardy Heron 8.10 32bit.

Ho acquistato questo splendido modello della Canon nello scorso mese di agosto, tuttavia solo da poco tempo ho cominciato ad utilizzarla in modo più esteso con la mia linux-box. Si tratta della mia prima reflex digitale e spero di realizzare veri e propri capolavori con essa.

Appena collegata al sistema tramite cavo USB essa viene prontamente riconosciuta e montata in modo automatico. Continua a leggere Canon EOS 450D su linux

Pubblicato il 8 commenti

Proviamo Crunchbang Linux

crunchbang linuxIn perenne ricerca di una soluzione definitiva da adottare per il mio muletto, un pc dalle esigue risorse di sistema, sono giunto (forse) finalmente ad un epilogo. #! Crunchbang Linux è una derivata di Ubuntu, che adotta un Windows Manager minimale e leggero: Openbox. Mi sono quindi deciso a provare questa giovane distro.

Continua a leggere Proviamo Crunchbang Linux