Pubblicato il

World Wide Telescope e fotografie astronomiche

 Le funzionalità  sono simili a quelle di Google Maps,è possibile zoomare una regione di cielo e spostarsi con il solo ausilio del mouse. Rispetto all’esplorazione del cielo di Google Earth, mi pare che le immagini siano di qualità  migliore, ed è possibile scegliere tra diverse foto e cataloghi che esplorano anche le bande dell’infrarosso, ultravioletto e raggi x! L’applicazione in pratica mette a disposizione le immagini di un gran numero di osservatori in una forma non convenzionale: piuttosto che avere una comune galleria web, le immagini sono posizionate direttamente su una mappa stellare, una volta inquadrato uno spicchio di cielo è possibile sfogliare tra le varie immgini che lo ritraggono disponibili a catalogo! Continua a leggere World Wide Telescope e fotografie astronomiche

Pubblicato il

Osservare il cielo con Cartes Du Ciel 2.76

Osservare il cielo con Cartes Du Ciel 2.076

Per chiunque si voglia avvicinare all’astronomia, muovere i primi passi imparando a riconoscere le costellazioni che tutte le notti osservano silenziose dall’alto le nostre vite, è certamente un buon approccio. Se una semplice mappa celeste è più che sufficiente per per scoprire l’universo nel quale siamo immersi, un planetario, cioè una mappa celeste in formato elettronico, da poter visualizzare con un PC, presenta indubbi vantaggi! Vedremo proprio in questa guida, come riconoscere le costellazioni aiutandosi con il programma Cartes Du Ciel.

Il programma è gratuito e gira anche su Vista, per chi non l’avesse ancora scaricato può farlo collegandosi al sito http://www.stargazing.net/astropc/oldversion/download.html. Il pacchetto completo attualmente in versione 2.76 è evidenziato in arancione nella pagina che si apre cliccando sul link precedente, ed è la scelta consigliata per chiunque sia interessato ad un utilizzo da utente; l’aggiornamento 2.67c è necessario per Vista e deve essere scaricato ed installato a parte, subito dopo il pacchetto principale. L’installazione è piuttosto rapida, si limita a copiare i file necessari senza pesanti modifiche al registro di Windows; una volta installato Cartes Du Ciel occupa circa 40MB su disco rigido. Continua a leggere Osservare il cielo con Cartes Du Ciel 2.76