Pubblicato il

Osservare la Luna

Osservare la Luna

Introduzione – Durante la maggior parte del mese, la Luna è la protagonista della notte e l’oggetto celeste che attira l’attenzione degli astrofili, nel bene o nel male.

Solitamente il primo oggetto puntato da un neofita alle prime armi è proprio la Luna, oggetto affascinante della notte per eccellenza. In effetti la Luna è tra i corpi celesti più facilmente accessibili e facili da osservare.

La distanza media che ci separa dalla Luna è di 384400 km. Il Sole è 390 volte più lontano. La Luna ruota intorno alla Terra con un’orbita leggermente ellittica che la porta ad una distanza minima dal pianeta chiamata perigeo (che corrisponde a circa 364.400 km) e ad una distanza massima chiamata apogeo (che corrisponde a circa 406.730 km). Inoltre perigeo e apogeo non sono costanti, a causa di complicate perturbazioni gravitazionali esercitate dal Sole e non solo. Continua a leggere Osservare la Luna