Pubblicato il

Oggetti indispensabili in automobile

kit_emergenza_autoSappiamo bene come il popolo italiano sia appassionato (o dipendente) da macchine e motori, sia dal punto di vista sportivo, che dal punto di vista della vita quotidiana. Usiamo la macchina per fare qualsiasi cosa, andare a lavorare, andare in palestra (per correre sul tapis roulant, e questo è il colmo), andare a fare la spesa, andare a pagare le bollette. Le ultime due cose si possono fare ormai comodamente da casa, io ad esempio con il mio conto corrente on line pago i bollettini postali da casa e addirittura faccio la spesa ordinando le cose su internet, nei negozi on line che lo permettono, tra cui Amazon. Tendenza, quest’ultima, che si sta diffondendo sempre di più. Continua a leggere Oggetti indispensabili in automobile

Pubblicato il

Come sopravvivere in città dopo un disastro

Abbiamo già visto che cos’è il Survival l’arte della sopravvivenza, torniamo a parlare di emergenze improvvise. Noi che abitiamo in Europa Occidentale siamo abituati ormai al benessere, abbiamo tutti i servizi a disposizione, beni materiali etc ma spesso facciamo i conti con situazioni di emergenza inaspettate. Non sappiamo prevedere cosa può accadere nel futuro. Ci sono molti eventi che possono portare ad una situazione di sopravvivenza improvvisa ed inaspettata:
Catastrofi naturali: eruzioni vulcaniche, terremoti, alluvioni, frane, valanghe, forti nevicate, uragani, cicloni, maremoti, forti temporali, incendi, impatto con un meteoroide, un asteroide o una cometa, tempesta solare.
Incidenti: incendi, disastri ambientali, fuoriuscite chimiche, rilascio di agenti radioattivi, inquinamento idrico o atmosferico con sostanze tossiche.
Crisi finanziaria, politica, socio-economica.
Conflitti: terrorismo, guerra civile, sommosse, manifestazioni violente, guerra mondiale, guerre nucleare, chimica, biologica o radiologica portate avanti con armi di distruzione di massa.
Crollo generale della società  causato dall’improvvisa assenza o scarsità di risorse primarie come acqua, cibo, elettricità, carburante, combustibili per uso civile.
Pandemie ed epidemie (es.: influenza suina, febbre dengue, morbo della mucca pazza, SARS, rabbia, antrace, peste, colera, HIV, ebola).
Ci sono ovviamente dei requisiti personali che sono fondamentali in una situazione di emergenza, tra cui ricordiamo:
– capacità di improvvisazione
– capacità decisionale rapida
– capacità di controllare la propria mente ed il proprio corpo
– essere in grado di capire e valutare le persone sconosciute
– prevedere le situazioni di pericolo e saper calcolare i rischi
– essere indipendenti ed autosufficienti
– saper riconoscere i propri limiti fisici e/o caratteriali
– non lasciarsi abbattere dalle difficoltà ma lottare in ogni situazione
Le priorità nel caso si scateni una situazione di emergenza sono:
– salvaguardare la sicurezza e l’incolumità personale e dei propri familiari
– pensare alle vere priorità, cioè ai bisogni primari (cibo, acqua e rifugio/riparo).
Perdono importanza in situazione di emergenza tutti quei beni materiali come abitazione, soldi, oggetti vari.

Pubblicato il

Che cos’è il Survival – l’arte della sopravvivenza

kit-survivalQuando sentiamo parlare di Survival pensiamo subito ad avventure estreme e posti lontani e selvaggi, come il Nepal, il Deserto del Sahara, la Foresta Amazzonica, l’Antartide o l’Isola dei Famosi.

Al contrario Survival significa esser pronti a fronteggiare qualsiasi situazione di disagio che può accadere nella vita, dalle cose più semplici come bucare una gomma dell’automobile, alle cose più complicate, come potrebbe essere trovarsi nel bel mezzo di un territorio alluvionato o terremotato (e sappiamo che in Italia succede molto spesso), senza dimenticare come può diventare pericolosa una zona colpita da un attentato terroristico.

Continua a leggere Che cos’è il Survival – l’arte della sopravvivenza