Pubblicato il

CampoCatino Austral Observatory (CAO)

L’Osservatorio Astronomico di Campocatino è uno dei pochissimi al mondo, tra gli Osservatori non-professionali, che può vantarsi di poter osservare le stelle del Cielo Australe, avendo installato un telescopio da ben 50cm di diametro nel deserto di Atacama, sulle Ande cilene, a 2400 m slm. Il progetto è finanziato dalla Regione Lazio. Lo strumento è completamente controllabile in remoto dall’Italia e consente di eseguire osservazioni e rilevamenti dall’altro emisfero, ma anche di conseguire sempre maggiori risultati, anche a livello mondiale, come dimostrato nella scoperta della natura doppia dell’asteroide 1999 DJ4 (cfr. qui e qui) o nella scoperta di ben due pianeti extrasolari (cfr. qui), lavoro, quest’ultimo, che ha portato alla pubblicazione di un articolo sulla nota rivista scientifica Nature. La camera CCD “Apogee” AP8p, applicata sul piano focale, permette di ottenere un campo di circa 1 grado quadrato.

Per maggiori info visitare: http://www.campocatinobservatory.org

Image

Image

Pubblicato il

Osservatorio Astronomico CampoCatino

Osservatorio Astronomico di Campo Catino

Lat:41°49’16,4″ Long: 13°19’46,58″ M.P.C. Observatory Code: 468

OACCL’Osservatorio Astronomico di Campocatino è tra i più grandi in Italia gestito da astronomi non professionisti. Esso è stato realizzato a partire dal 1985 con il contributo della Regione Lazio, dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone e del consorzio di Campocatino. Viene gestito dal 1987 dall’Associazione Astronomica Frusinate.