Sappiamo bene come il popolo italiano sia appassionato (o dipendente) da macchine e motori, sia dal punto di vista sportivo, che dal punto di vista della vita quotidiana. Usiamo la macchina per fare qualsiasi cosa, andare a lavorare, andare in palestra (per correre sul tapis roulant, e questo è il colmo), andare a fare la spesa, andare a pagare le bollette. Le ultime due cose si possono fare ormai comodamente da casa, io ad esempio con il mio conto corrente on line pago i bollettini postali da casa e addirittura faccio la spesa ordinando le cose su internet, nei negozi on line che lo permettono, tra cui Amazon. Tendenza, quest’ultima, che si sta diffondendo sempre di più.
Per coloro però che non possono rinunciare alla propria automobile, diamo dei consigli sugli oggetti che non possono assolutamente mancare nel nostro viaggio. Alcuni oggetti sono obbligatori per legge, mentre altri sono semplicemente pensati per essere usati qualora se ne presentasse la necessità, in pieno stile EDC.
Dotazione obbligatoria:
- triangolo d’emergenza
- gilet ad alta visibilità (catarifrangente)
- catene da neve (nel periodo invernale)
- pneumatici invernali (obbligatori in alternativa alle catene da neve)
Dotazione opzionale (ma molto consigliata):
- kit pronto soccorso ed emergenza
- accessori per auto
- cric (sollevatore meccanico)
- kit riparazione forature pneumatici
- cavi per batteria
- coperta (plaid) o coperta termica
- bottiglia o tanica dell’acqua
- pinza o coltello multiuso
- navigatore satellitare oppure smartphone con navigatore software incluso
- mappa o guida turistica
- corda o spago
Nelle autovetture della mia famiglia abbiamo tutti gli oggetti appena elencati, alcuni sono contenuti in un’apposita borsa organizzatrice che teniamo nel portabagagli, al fine di avere tutto in ordine e a portata di mano, in caso di necessità.
Voi invece cosa vi portate dietro quando viaggiate in macchina?
Per non perderti nemmeno una notizia seguici sui nostri profili social Facebook, Twitter e Instagram.