Eh già, non si finisce mai di imparare, nonostante fossi convinto che ormai con Joomla! ne avevo viste di tutti i colori.
Proprio mentre ero pienamente soddisfatto per aver creato alcuni sottodomini su cui far girare dei siti demo, mi sono accorto che dopo l’installazione di Joomla! 1.5.22, così come di Joomla! 1.6 beta2, in pratica non potevo installare alcun componente, tanto meno metter mano al file configuration.php perché “mi mancavano” i permessi o.O”
Ma come è possibile? Ho fatto una normalissima installazione, caricando files e cartelle via FTP con Filezilla, i permessi delle cartelle sono correttamente settati su 755, mentre quelli dei singoli file sono a 644. Nonostante ciò non posso modificare nulla, e la scheda Administrator -> Aiuto -> Info sistema -> Permessi cartelle mi restituisce questo scintillante risultato:
Stai a vedere che c’entrano le impostazioni che ho dovuto scegliere al momento della creazione dei sottodomini, via Plesk.
E così fu che cambiai, nel menù a tendina di “estensione PHP”, il valore, portandolo da “Modulo Apache” (che era scelto di default) a “Applicazione CGI”, come è possibile vedere nella seguente figura (il server è ovviamente una stable Debian Lenny).
Altri accorgimenti sono stati controllare che, all’interno del file configuration.php, i percorsi dei files fossero corretti (var$log_path = ; var$tmp_path = ). Naturalmente non ho pensato nemmeno un attimo di risolvere impostando i permessi su 777 perché poi la sicurezza viene meno, quindi, se proprio non si riesce a trovare una soluzione congrua, il consiglio è quello di contattare il proprio hosting provider, esponendo il problema (per inciso, io l’ho fatto ma non mi hanno ancora risposto, e sono già trascorse alcune ore 😀 ).
Continua a leggere le pagine di questo blog, abbonati gratuitamente ai Feed RSS o seguimi su Twitter, Google+ e Facebook.
Da quanto tempo non scrivevi qui… Ci hai abbandonatiii :@
Rinuuuu 🙂 Ma nooo, sono sempre qua (e su Twitter 😛 )
Delle volte Joomla è odiabile. WordPress fino alla morte!
x sempre wordpress concordo…bello il post
http://www.dumy.it/