Pubblicato il 8 commenti

La mia esperienza al Photoshow 2010

Photoshow 2010Lo scorso 29 marzo è stata la terza ed ultima giornata del Photoshow Edizione 2010, che si è tenuta quest’anno a Roma, precisamente nei padiglioni 6 e 8 della Fiera di Roma. E’ stata un’esperienza inebriante per chi, come me, è appassionatissimo di Fotografia. Incontrare tanta gente che condivide con te questo mondo, sia in modo professionale che per hobby, è una cosa bellissima. Avere l’opportunità di provare strumenti, obiettivi, fotocamere e flash non ha prezzo. C’era anche l’opportunità di assistere a spettacoli e balletti, oltre che a qualche breve lezione di fotografia (p.es. Barillari “The King” per Nikon) e cimentarsi nella ripresa di piccoli set fotografici con modelli e modelle, che dispensavano sorrisi e pose a tutti.

Alla fine della giornata sono tornato a casa con la SD card da 4GB quasi piena, una stanchezza nelle gambe che si faceva sentire ma col sorriso sulle labbra per l’esaltante esperienza, che ho condiviso con i miei amici Roberto e Simone.

A tratti, infatti, mi sono gasato particolarmente, vale a dire nei momenti in cui ho tenuto in mano autentici gioielli tecnologici come il Canon EF800mm f/5,6 IS USM Super Telephoto Lens ($12.000) + Canon ET-155 Lens Hood ($700), oppure il Canon EF600mm f/4L IS Lens ($9.000) e, dulcis in fundo, il Sigma 200-500mm f/2,8 Apo EX DG ($38.000).

Le foto di questa giornata, tutte riprese con la mia fedelissima Canon EOS450D, sono riportate qui di seguito, ma sono state pubblicate (in parte) anche nella mia pagina di Flickr e in quella di Facebook.

[kml_flashembed publishmethod=”static” fversion=”9.0.124″ movie=”http://www.marioesposito.eu/portfolio/photoshow2010/simpleviewer.swf” width=”640″ height=”480″ targetclass=”flashmovie” bgcolor=”ffffff” allowfullscreen=”true” fvars=”baseURL=http://www.marioesposito.eu/portfolio/photoshow2010/”]Get Adobe Flash player

[/kml_flashembed]

Crediti: Mario Esposito. Tutti i diritti riservati.

Se necessiti di una o più foto in formato originale o per qualsiasi altra esigenza non esitare a contattarmi.

Continua a leggere le pagine di questo blog, abbonati ai Feed RSS o seguimi su Twitter.

8 pensieri su “La mia esperienza al Photoshow 2010

  1. Deve essere stata un'esperienza fantastica! si vede dalle foto che sono davvero favolose! Complimenti! 😀

  2. *_* queste foto sono splendide e tu hai proprio un futuro da fotografo professionista!!!!!! ^___^

  3. Zio ritrarmi con il cannone Sigma non vale… mi vendicherò! hahaha xD
    Mi sa che quando passa Roby dirà ciò che ha detto a me: visi troppo centrali nell'inquadratura… 😀
    Cmq devo dire che la 450 non è malissimo come qualità fotografica, soprattutto se messa in mano a chi la sa usare…

  4. Io trovo che queste foto siano molto belle, mi piace soprattutto la resa dei colori e la luce e credo che non esistano regole ferree su come fare le inquadrature di un ritratto, alla fine deve decidere il fotografo, secondo il suo gusto e in questo caso il risultato è più che buono, si vede che mario ha molta esperienza in questo campo 🙂

  5. Innanzitutto grazie per i complimenti ^.^

    @Simone: ma quella in cui ci sei tu è una bella foto, tra l'altro dovrebbe essere un vantoessere accostato ad un simile teleobiettivo 🙂
    La Canon EOS 450D è una signora reflex, che credevi 😛

    @Silvia: a dir la verità in questo genere di fotografie (ritratti) sono ad uno stato primordiale, infatti questi sono i miei primi scatti, in genere mi dedico alla fotografia di notturni, panorami, macro e all'astrofotografia….
    Diciamo che in un ritratto mettere il viso al centro della foto può effettivamente risultare monotono, meglio piazzare i soggetti (primario ed eventuale secondario) lungo la diagonale, anche se poi dipende sempre dai casi e dalla volontà del fotografo… 😀

  6. Complimenti Mario, trovo che queste foto siano bellissime!!!

    Annalaura

  7. Mi dispiace per Simone, ma mi pare che siano generalmente inquadrate meglio, anche se 55mm a f/5.6 anche su APS-C sono troppo pochi per la ritrattistica per i miei gusti (confesso di essere estremo, perfino il 100mm su pellicola mi sembrava cortino)…
    Le mie preferite sono Alisa in b/n, oppure Gabriele seduto per terra, la foto a Tezeta invece spreca troppo spazio inutilmente per il canneto…
    La foto peggiore comunque è quella a Roberto, dove l'hai trovato un modello così scarso?!
    Comunque se ti interessa il genere per poco più di 300 euro mi sento di consigliarti l'EF 85 1.8, economico e per i ritratti è fantastico!

  8. Che bella esperienza!!! Queste foto sono davvero bellissime!!! ^__^ Bravissimo!

I commenti sono chiusi.