Pubblicato il

ScreenShot e invio a server FTP

shutter-64x64INFO Esperienza svolta su un sistema Ubuntu Hardy Heron 8.10 32bit.

Shutter è un programma ricco di features per produrre screenshots (catture schermo) parziali e completi, e che offre diversi plugins di ritocco (tra cui il ridimensionamento) e soprattutto permette di inviare l’immagine su diversi server FTP, tra cui il noto ImageShack, senza nemmeno aprire il browser.

Shutter va a rimpiazzare il sistema integrato di cattura schermo.E’ infatti possibile far sì che premendo il tasto STAMP si apra direttamente Shutter. Personalmente ho dovuto installare i seguenti pacchetti:

sudo aptitude install libgoocanvas-common libgoocanvas3 libwww-mechanize-perl libgnome2-gconf-perl libgnome2-wnck-perl perlmagick libgtk2-imageview-perl libx11-protocol-perl libgtk2-trayicon-perl gnome-web-photo

E’ possibile usare un apposito repository per rimanere sempre aggiornati sulle ultime release. Io, al momento, ho scelto di installare solo le attuali versioni della libreria e del programma.

Vediamo la procedura. Posizionarsi nella propria Home e scaricare i pacchetti .deb da:

cd ~

wget http://shutter-project.org/wp-content/uploads/releases/ubuntu_debs/libs/intrepid/libgoo-canvas-perl_0.05-1~gscrot1intrepid2_i386.deb && wget http://shutter-project.org/wp-content/uploads/releases/ubuntu_debs/shutter_0.70.2~ppa4_all.deb

poi eseguire la loro installazione mediante:

sudo dpkg -i libgoo-canvas-perl_0.05-1~gscrot1intrepid2_i386.deb
sudo dpkg -i shutter_0.70.2~ppa4_all.deb

Vediamo ora come usare Shutter insieme a Flickr.

Direttamente dalle FAQ del sito viene consigliato di installare un’applicazione, postpr.

wget http://shutter-project.org/wp-content/uploads/releases/ubuntu_debs/libs/postr_0.12.3-1ubuntu2_all.deb

Il mio sistema mi richiede le seguenti dipendenze:

sudo aptitude install python-twisted-web python-nautilus

e poi procediamo ad installare postpr

sudo dpkg -i postr_0.12.3-1ubuntu2_all.deb

A questo punto, nel Menù Principale, andare su Applicazioni -> Grafica -> Flickr Uploader
effettuare il login al proprio account su Flickr e autorizzarne l’accesso da parte di questa applicazione.

Avviato il programma, dopo aver creato uno screenshot con Shutter, nel suo menù recarsi su Schermata -> Apri con -> Flickr Uploader e procedere all’upload dell’immagine.