Pubblicato il

Cerimonia intitolazione asteroide a Nino Manfredi

Cerimonia intitolazione asteroide a Nino Manfredi

Lunedì 5 Febbraio 2007, alle ore 16.30 presso il Salone della Provincia di Frosinone si svolgerà la cerimonia ufficiale per l’intitolazione dell’asteroide 2002 NJ 34 scoperto dall’Osservatorio di Campo Catino ed intitolato al grande attore Nino MANFREDI all’indomani della sua scomparsa.

Per la prima volta in Italia un asteroide viene dedicato ad un personaggio del cinema ed è stata scelta, per questa importante occasione, una ricorrenza particolare: il ventesimo compleanno dell’Osservatorio che ha iniziato le sue attività nel 1987 ed ha accolto, fino ad oggi, circa 100.000 visitatori.

Grandi preparativi in atto grazie al sostegno della Regione Lazio, della Provincia (con i relativi Assessorati alla Cultura) e del Consorzio di Campo Catino con il patrocinio anche dell’Unione Astrofili Italiani, dell’International Dark-Sky Association e della nuova sezione SIPS (Società Italiana per le Scienze) provinciale.

Durante la cerimonia, che verrà presentata da Sandro IADANZA, sono previsti gli interventi del Presidente della Regione MARRAZZO, dell’Assessore Regionale alla Cultura RODANO, del Presidente della Provincia di Frosinone SCALIA, dell’Assessore Provinciale alla Cultura CAMPANARI.

Il Presidente del Consorzio di Campo Catino Lorenzo DI STEFANO parlerà dell’utilità di una struttura come l’Osservatorio per il rilancio turistico del comprensorio ernico mentre il Presidente dell’U.A.I. Emilio SASSONE CORSI parlerà del ruolo della Specola nella panoramica della ricerca italiana e internazionale come punto di riferimento.

Dopo una breve introduzione del Direttore dell’Osservatorio Mario DI SORA, volta a ripercorrere le principali attività svolte in tutti questi anni dalla Specola di Campo Catino e a motivare la scelta di intitolare un corpo celeste all’illustre artista che tanto prestigio ha dato alla nostra terra si arriverà al punto centrale dell’importante evento culturale: la consegna di una targa commemorativa alla Signora Ermina Manfredi che ha apprezzato con grande emozione il pensiero dell’Osservatorio.

E sarà proprio la vedova dell’attore a ricordare i forti legami che MANFREDI aveva ancora con la Ciociaria che tanto lo ha amato e stimato.

A tutti i partecipanti verrà distribuito il Calendario 2007 realizzato dall’Osservatorio Astronomico di Campo Catino per ricordare adeguatamente i primi venti anni di attività che hanno portato questa struttura a livelli ricercativi di notevole spessore in diversi settori (asteroidi, detriti spaziali, pianeti extrasolari ed inquinamento luminoso) tanto da aver pubblicato atti e lavori su importanti riviste scientifiche a carattere internazionale.

Il Calendario riporta, mese per mese, un approfondimento sui diversi fronti in cui si impegna quotidianamente l’Osservatorio e ne riporta fedelmente tutta la storia fin dalla fondazione dell’Associazione Astronomica Frusinate che lo gestisce; corredato con immagini di superba qualità è stato già distribuito in oltre 2000 copie in tutta la Provincia di Frosinone.

IL DIRETTORE

Avv. Mario DI SORA

CERIMONIA PER L’INTITOLAZIONE DELL’ASTEROIDE 2002 NJ 34 A NINO MANFREDI